RENI E VESCICA: LA GRANDE ACQUA
Perchè li metto insieme?
Perchè entrambi appartengono all’Elemento Acqua secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese).
L’ELEMENTO ACQUA
L’Acqua è il grande Yin, il massimo della ricettività (come il liquido che assume la forma del recipiente che lo contiene, all’Acqua si associa il colore nero, che tutto assorbe e di conseguenza all’Inverno, al buio, al freddo estremo, al Nord.
È l’universo prima del big bang.
Sul piano psichico è
l’inconscio, il sonno senza sogni mentre sul piano emozionale è il sentimento
più individualizzante, ovvero la volontà (Zhi), che se degenera diventa la
sensazione opposta e paralizzante, cioè la paura.
L’Acqua si associa alla stagione del riposo,
della chiusura e della cristallizzazione.
Il terreno è freddo e umido anche se ha dentro
di sé i semi e gli elementi nutritivi che aspettano il clima giusto per
manifestarsi. Così i semi dei frutti
estivi, se hanno una buona Terra dove germogliare, in Primavera daranno vita a
nuovi alberi.
L’Organo associato all’elemento Acqua deve filtrare
le impurità e dare ai tessuti e ai muscoli liquidi puri. Questo Organo in grado
di conservare il “seme della vita” nel corpo è rappresentato dal Rene.
I Reni sono i “governatori dell’acqua” e ad essi si associano le funzioni di idratazione e tendenza verso il basso proprie di questo Elemento. Il viscere associato è quello in rapporto con la gestione dell’Acqua, ossia la Vescica Urinaria.
RENI
I Reni sono l’Organo associato all’Elemento Acqua ed è proprio qui che si trova la sede dell’energia vitale dell’individuo: lo Jing del Cielo Anteriore, quello ereditato dai genitori che determina la costituzione e la vitalità massima della persona, e lo Jing del Cielo Posteriore, quello estratto da cibi e bevande per l’energia di utilizzo quotidiano.
I Reni nutrono il cervello e governano la memoria a breve termine, sono collegati a ossa e denti e sono in relazione alle orecchie: se i reni sono deboli, si può avere calo d’udito, acufeni. Mentre si dice che le orecchie grandi siano sinonimo di longevità.
A livello mentale ed emozionale alloggiano la volontà, la determinazione e l’attitudine a conseguire gli obiettivi e anche l’energia per poterli realizzare.
Sono influenzati dall’emozione della Paura (paura di situazioni concrete di pericolo, paura di fronte ad aspetti della vita: di non farcela, della morte, della disgregazione familiare per cui non c’è più un porto sicuro nella vita che garantisce protezione e salvezza dalla solitudine, paura sociale: della situazione economica incerta, della perdita progressiva di identificazione nel gruppo sociale.
VESCICA URINARIA
È il Viscere accoppiato ai Reni: qui si accumulano i liquidi per essere espulsi ed a lei sono collegati principalmente la paura (come ai Reni) e gelosia, sospetto o rancore protratti nel tempo.
COME EQUILIBRARLI?
Ogni Organo e Viscere è individuato anche da un Meridiano, ovvero una sorta di “canale” attraverso il quale scorre l’energia relativa a quell’Organo o Viscere in Particolare.
Esistono diversi approcci per il riequilibrio dell’energia dei Meridiani: quelli che io preferisco e attuo sono la Digitopressione e la Riflessologia Connettivale.
Con questi approcci si lavora sullo scorrimento libero di queste energie lungo i loro canali e si mantiene l’equilibrio delle loro funzioni fisiche, metaboliche ed energetiche.
Se vuoi saperne di più, qui trovi la Masterclass che abbiamo tenuto insieme io e la D.ssa Leslye Pario, biologo nutrizionista proprio su questo argomento e su come gestire con l’alimentazione e la naturopatia Cistite, Ritenzione Idrica e gestione del Freddo. CLICCA QUI.
Se invece vuoi prenotare il tuo trattamento di Riflessologia puoi contattarmi cliccando qui.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!