MANGIARE BENE… A PICCOLI PASSI

Si sa: l’alimentazione è alla base di tutto.

Frutta, verdura, cereali, carne, pesce. Anche l’acqua è un alimento.
Ma “non di solo pane vive l’uomo”: infatti c’è da mettere nella lista di ciò che ci alimenta anche le emozioni, le relazioni, le occupazioni quotidiane, il dialogo interiore…. Un sacco di roba. 🙂

Per esigenze di vita ma anche per curiosità personali mi capita di leggere parecchi contenuti scritti da nutrizionisti e dietisti vari: alcuni più preparati, altri più simpatici, altri ancora più “di parte”…

Ad oggi una delle poche professioniste in cui io mi sia imbattuta che, oltre all’alimentazione del corpo, parli anche degli altri tipi di nutrimento è la D.ssa Leslye Pario.

Non solo è D.ssa in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana, ma è anche una insegnante del metodo Heal your Life® e Master Practitioner in PNL e Neurosemantica (giusto perché anche le parole hanno un peso): la somma di tutto questo si traduce in un metodo che mette insieme l’alimentazione alla parte mentale ed emotiva della nostra vita.

Come esseri umani non funzioniamo mai a compartimenti stagni, per questo è importante un approccio multifattoriale, direi un approccio olistico.

L’ho intervistata per voi ed ecco qui cosa mi ha raccontato!

Buongiorno Leslye! Ci racconti un po’ il tuo metodo? Di cosa si tratta?


Ciao Valentina! 
Grazie, sono emozionata di questa intervista e grata del bel complimento che mi hai fatto. Come hai detto tu il mio metodo che si chiama C.Al.M.A. ed è l’acronimo di Cambia Ali Mente Azione è un metodo che parte dal cambiamento di alimentazione coinvolgendo anche e soprattutto l’aspetto mentale ed emotivo oltre che strettamente nutrizionale. È un metodo che parte dal correggere le abitudini disfunzionali di ognuno di noi a piccoli passi, facilmente.
Abitudini disfunzionali oltre all’alimentazione come ad esempio la gestione del tempo, il rapporto con lo stress, la gestione emotiva, il poco movimento, il prendersi poco tempo per se stessi.
Ed è un metodo che serve per colmare quella distanza che c’è tra sapere e fare, “lo so” mi sento spesso dire, e la mia risposta è “e perchè non lo fai?”
Tutti noi sappiamo cosa è giusto fare, quello che manca è poi il farlo e la presa di consapevolezza in primis.
Mi piace definire CALMA come un vero e proprio percorso di consapevolezza che aiuta a migliorare la vita a 360° partendo dal cambiamento di alimentazione.

Cosa ti ha spinta a mettere insieme l’alimentazione alla crescita personale?


Diciamo che forse è il contrario. È il mettere insieme la crescita personale all’alimentazione. 

Questo perché la semplice dieta è destinata a fallire se prima di tutto non si comprende quali sono i meccanismi disfunzionali alla base che portano ad esempio a mangiare per rabbia o per stress non ascoltando la fame vera.
Se mangio ad esempio perché sono arrabbiata con il mio capo, mio figlio o il mio partner avrò bisogno di imparare a gestire la rabbia in primis, a sfogarla in un altro modo che non sia cibo e per ultimo a migliorare la mia comunicazione e il rapporto con gli altri che è stata la causa scatenante.
O ancora uno dei problemi maggiori è la mancanza di autostima, il non credere di valere abbastanza e spesso legare il proprio valore a ciò che si legge sulla bilancia o alla taglia di pantaloni che si indossa. Il lavoro sull’autostima è fondamentale in un percorso di questo tipo.
E anche il non prendersi abbastanza tempo per se stessi perché si crede che sia egoismo o perdita di tempo mentre invece è dare amore a se stessi e riuscirne a dare ancora di più agli altri e essere più produttivi poi sul lavoro

Se potessi trasmetterci tutto il tuo metodo in un’unica frase, quale sarebbe?


CAMBIA ALIMENTAZIONE CAMBIA LA TUA VITA A PICCOLI PASSI

Qual è il miglior momento per iniziare questo percorso?


Premesso che io credo che il momento di potere è sempre nel presente e siccome non è una DIETA, a stare bene si può iniziare in qualsiasi momento.
Dal punto di vista logistico ed organizzativo credo sia meglio iniziarlo nel momento in cui si è sicuri di poter essere a casa per almeno un mese di fila, soprattutto perché il primo mese è volto proprio mettere in ordine la casa, imparare a fare la spesa, creare un ambiente favorevole per facilitarci la vita. 

Come periodo dell’anno sicuramente ai cambi di stagione e ai nuovi inizi quindi settembre, gennaio, aprile.

Come possiamo seguire questo metodo?


Potete iniziare leggendo il libro No Dieta con C.Al.M.A. (lo potete trovare qui) e utilizzando l‘Agenda di C.Al.M.A. (la potete trovare qui)
Il modo più efficace per impararlo bene è con la Scuola di C.Al.M.A. online che apre le porte un paio di volte all’anno (la prossima apertura sarà ad ottobre) su www.cambialimentazione.com in cui ci sono 12 mesi di percorso con un video alla settimana di spiegazioni con relativo materiale didattico (slide, spiegazioni, esercizi) in modo da poter seguire un percorso ben strutturato, passo per passo, che ti permetta di raggiungere il tuo risultato: cambiare a piccoli passi.
Questo percorso è seguito anche in un gruppo Facebook in cui poter fare domande e condividere il viaggio con gli altri partecipanti e dove una volta al mese ci sarà una lezione live di approfondimento.

Dove ti possiamo trovare?


www.cambialimentazione.com

www.leslyepario.com

Pagina Facebook

You tube

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *