LA MASCHERA DELL’ALLEGRIA
A volte ci si mette su una maschera per nascondere un disagio, e a volte quella maschera è l’Allegria.
E quando diventa un vero modus operandi?
DI CHI SI TRATTA
Sto parlando di una persona che soffre interiormente e che cerca di essere sempre occupata per non doverci pensare. Una persona che finge (anche a se stessa) che tutto vada bene, usando la cortesia e la tranquillità come escamotage.
Si mette su un bel sorriso, lasciando quel che la affligge sotto il tappeto, come si fa con la polvere per non vederla (ma continua ad esserci).
COSA DICE EDWARD BACH
Dice Bach: “Per le persone allegre, gioviali, piene di buon umore, che amano la pace e che sono disposte a rinunciare a molte cose, pur di evitare liti e discussioni che le manderebbero in crisi. Anche se in genere hanno dei problemi e sono inquiete, tormentate e stanche, sia a livello fisico che a livello psichico, sanno nascondere le loro preoccupazioni dietro l’umorismo e lo scherzo, e son considerate degli ottimi amici da frequentare.” (da I dodici “guaritori” e altri rimedi”)
COSA E COME
Con questa descrizione Edward Bach indica le persone che necessitano di Agrimony (Agrimonia Epatoria), uno dei 38 rimedi da lui scoperti e utilizzati per riequilibrare le emozioni della vita.
Essendo rimedi di vibrazione, lavorano in risonanza con il nostro sistema, dandogli una sorta di “nota” con la quale ri-accordarsi.
Quella dell’allegria è una delle innumerevoli maschere che possiamo decidere (quasi sempre inconsciamente) di usare per far fronte alla vita quotidiana. Diciamo che in questo modo scegliamo il male minore. A volte, però, questa scelta poi condiziona il resto della nostra vita.
Possiamo limare questi atteggiamenti accorgendocene con amorevolezza nei nostri confronti. Per fare questo i Fiori di Bach ci vengono in aiuto.
Anche in questo caso ci sono degli specialisti in materia che possono consigliarti il fiore più adatto a te in questo momento, e magari il bouquet di fiori che possono aiutarti in tutte le tue sfaccettature.
Ti ricordo che in alcuni casi l’aiuto di uno psicoterapeuta è più indicato per far fronte a problematiche importanti anche legate a questo tema.
Di nuovo, usare il buonsenso è fondamentale.
Se pensi che i Fiori di Bach possano essere un aiuto per te, contattami o rivolgiti al tuo specialista di fiducia.
Insieme il viaggio si fa in compagnia.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!