COS’È UN’ALLERGIA?
Un prato, fiorellini qua e à, un laghetto, una coperta stesa sull’erba e un buon libro da leggere.
Un sogno per alcuni ma l’inizio di un incubo per altri.
Partiamo dal principio: una reazione allergica si manifesta quando il sistema Immunitario identifica erroneamente come dannoso aggressore una sostanza che solitamente è innocua (erba, polline, un detergente, un alimento…). Di conseguenza reagisce alla «minaccia» (allergene) producendo ISTAMINA.
L’Istamina scatena una serie di reazioni che solitamente sono un meccanismo di difesa per l’espulsione ma, in caso di allergia, la difesa è eccessiva rispetto ad un agente di per sé innocuo ma «letto» come pericoloso per il falso allarme del sistema immunitario.
Ecco allora nasi che colano, occhi gonfi che lacrimano, rash cutanei, orticarie, problemi intestinali e chi più ne ha più ne metta.
Perché ne parlo ora?
La Primavera è alle porte e bisogna agire subito per poter mitigare i sintomi allergici quando arriverà la bella stagione.
Solitamente il momento migliore per iniziare un intervento di PREVENZIONE è a Marzo, ma date le temperature delle ultime settimane alcune piante hanno già iniziato a germogliare e alcuni fiorellini sono già spuntati. Quindi è fondamentale iniziare quanto prima.
SU QUALI AMBITI INTERVENIRE?
In primis va curata l’Alimentazione: se non prestiamo attenzione a ciò che ingeriamo e che diventerà carne della nostra carne, difficilmente il nostro corpo potrà avere reazioni diverse dalle solite ed essere in salute. Solo un Intestino sano e in ordine potrà aiutare il Sistema Immunitario a gestire al meglio l’attacco degli allergeni. Per questo argomento nello specifico ti rimando ad un articolo scritto dalla D.ssa Leslye Pario, biologo nutrizionista che puoi trovare cliccando qui.
Al secondo posto troviamo i rimedi fitoterapici e naturali che possono aiutarci a mantenere attivo il Sistema Immunitario e in ordine la Flora Batterica Intestinale.
Parliamo di fitocomplessi per la gestione del cortisolo, parliamo di probiotici che aiutano l’intestino e parliamo di fitocomplessi in grado di stimolare il sistema immunitario. Ma su questo facciamo attenzione.
Ad esempio la famosa Echinacea è un toccasana per il sistema immuniatrio, ma… sai che oltre ad attivare il Sistema Immunitario l’Echinacea “sveglia” anche dei recettori interni di Istamina? Quindi questo significa che non è un rimedio adatto a chi soffre di allergie.
Infine Trattamenti di Riflessologia per mantenere in salute sistema Immunitario, il sistema Vagale e fungere da attivatori di Benessere completo mettendo il nostro organismo in grado di far fronte a tutto, allergie comprese.
Di questo e molto di più parleremo in maniera dettagliata il 29 Febbraio alla Masterclass con me e la D.ssa Pario proprio sulle Allergie come gestirle con Alimentazione e Naturopatia.
Per maggiori informazioni cliccate qui.
Per saperne di più o assicurarti la visione della Masterclass, contattami scrivendo qui.
