AUTUNNO
Autunno: una stagione meravigliosa ma non sempre semplice da gestire.
I colori caldi delle foglie, della luce, della natura riempiono il cuore e sono meravigliosi… Altre volte piove, il cielo è scuro, il buio arriva presto… e, per alcuni, è complicato.
Le emozioni si susseguono, e nonostante le miglior intenzioni a volte fatichiamo a gestire bene i nostri stati d’animo.
Come sempre, il primo passo, quello più importante, è accorgersi della relazione umore-stagione. E, in seconda battuta ma altrettanto importante: fare qualcosa per vivere meglio questa fase dell’anno.
Ad onor del vero, vediamo anche l’etimologia di questa parola “autunno” che significa aumentare, arricchire, godere, saziarsi, favorire : un’immagine diversa dall’idea comune di autunno e autunnale.
In questo periodo, infatti, la natura ci regala frutti meravigliosi, ricchi, e sazianti, dal potere riscaldante e adatti alla stagione: c’è di che gioire!
L’AUTUNNO IN MEDICINA TRADIZIONALE CINESE (M.T.C.)
Nell’alternanza Yin-Yang di Contrazione-Espansione, l’Autunno rappresenta la stagione in cui l’energia del cosmo inizia a ripiegarsi, dopo la massima espansione Yang avuta nella stagione estiva: proprio questo ripiegarsi ci porterà verso la massima Contrazione dello Yin che avremo in Inverno.
Lo vediamo dalla Natura stessa: sta mutando la sua energia per ridurre il suo lavoro al minimo nei mesi freddi per ricaricarsi e tornare energica e allegra in Primavera.
Così come dovremmo fare anche noi: vivere, comunicare e relazionarci in maniera più pacata, più raccolta e quieta.
RIMEDI NATURALI
I rimedi naturali ci vengono incontro anche in questi casi in cui la nostra energia non è al massimo.
Il rimedio fitoterapico d’eccellenza per il “mal d’autunno” è la Rodiola Rosea: si tratta di una pianta che cresce nelle zone alpine, in Europa, in Asia e in Nord America.
È in grado di inibire un enzima che serve all’abbassamento ella serotonina: inibendolo, i livelli di serotonina rimangono più alti e così anche l’umore.
Consideriamo inoltre che la maggior parte della serotonina viene prodotta a livello intestinale: da qui l’importanza fondamentale di un’alimentazione sana, ricca di alimenti buoni che aiutino l’organismo, e l’intestino in particolare, a rimanere in salute.
Anche tra i Fiori di Bach c’è un asso nella manica per il “mal d’autunno”: si tratta di Mustard, l’essenza floriterapica che arriva dalla pianta di Senape Gialla.
Mustard serve proprio quando ci sono sbalzi d’umore che non si sa bene a cosa siano dovuti, come spesso accade in questa stagione.
In Aromaterapia, l’Olio Essenziale di Arancio Dolce ci rallegra un po’ e ci aiuta a far fronte alle giornate “no”. Basta metterne in diffusione alcune gocce e inalare il profumo dell’essenza per sentirsi un po’ meglio.
E i rimedi sono ancora molti di più, tutti validi e tutti possibili valutando caso per caso.
Come dico sempre, “naturale non significa innocuo” ed è meglio affidarsi ad uno specialista piuttosto che al fai da te.
La cosa fondamentale, però, resta ancora una volta il “volersi bene”, l’accorgersi di sé e di ciò che accade dentro e fuori di noi. E agire.
Solo così anche l’Autunno potrà vivere dentro di noi con i suoi colori, la luce calda e l’invito all’introspezione e alla quiete per una nuova rigenerata partenza.
********************************
Se vuoi saperne di più e hai bisogno di suggerimenti ad hoc, contattami!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!